Sono 1.221.890 in Puglia i lavoratori dipendenti con redditi fino a 35mila euro lordi annui interessati dal taglio del cuneo fiscale-contributivo previsto dal decreto Lavoro, approvato dal Consiglio dei ministri del primo maggio scorso. È quanto emerge dal nuovo studio condotto dall’Osservatorio economico Aforisma. Rappresentano il 90,1 per cento del totale dei lavoratori dipendenti: sono […]
In vista del 1° maggio, una disamina su giusta retribuzione e salario minimo. Tutti i dati suddivisi per anno, genere, settore e provincia Aumentano gli occupati mentre diminuiscono i disoccupati e gli inattivi in Puglia. È quanto emerge dal nuovo studio condotto dall’Osservatorio economico Aforisma. L’aumento del numero degli occupati, nel corso del 2022, di […]
Nel 2022 sono state presentate 2.589.763 dichiarazioni ai fini Irpef L’imposta netta a carico dei pugliesi è salita a 7,2 miliardi di euro, per una media di 4.110 euro Aumentano i contribuenti e i redditi dei pugliesi. È quanto emerge da uno studio sulle dichiarazioni Irpef, attraverso l’elaborazione dei dati del Dipartimento delle Finanze del […]
Interscambio commerciale più elevato, seppur il volume dei prodotti risulti inferiore rispetto all’anno precedente Nel 2022 sono stati esportati beni per 784,8 milioni di euro, a fronte di importazioni per 730,2 milioni di euro. Il saldo è attivo di 54,6 milioni di euro Aumentano le esportazioni solo per valore, ma non per quantità. Diminuiscono, infatti, […]
Non sono bastati gli otto importanti provvedimenti legislativi adottati nel 2022 al fine di contenere la spesa energetica. Tanti imprenditori, infatti, si sono dovuti arrendere, chiudendo l’attività. Non sono bastati i crediti d’imposta, i bonus, le riduzioni delle accise, degli oneri di sistema e le altre agevolazioni. Non sono bastate tutte le misure finalizzate a […]
Imprese femminili tra alti e bassi in provincia di Lecce. Sono 14.955 e rappresentano quasi un quarto delle aziende attive salentine. Il valore più alto è stato raggiunto a giugno scorso: il 30 giugno si contavano 15.044 aziende attive in rosa per poi scendere a 14.955 aziende a fine anno. L’analisi per settori economici evidenzia […]
L’Unione europea ha imposto sanzioni senza precedenti contro la Russia in risposta all’invasione non provocata e ingiustificata dell’Ucraina il 24 febbraio 2022 e all’annessione illegale delle regioni ucraine di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson. Queste sanzioni si aggiungono alle misure in vigore imposte alla Russia a partire dal 2014 a seguito dell’annessione della Crimea e […]
Cambia il tessuto imprenditoriale salentino Più imprese: con 4.356 nuove iscrizioni, a fronte di 3.211 cancellazioni, il saldo è di 1.145 attività in più È un trend che si sta consolidando sempre di più per ridurre le tasse e non mettere a rischio il proprio patrimonio personale. Aumentano ancora le società di capitali in provincia […]
Negativa la raccolta indiretta delle banche Pandemia e conflitto ucraino trasformano i salentini in formiche. Prima la pandemia e poi il conflitto ucraino hanno trasformato i salentini in prudenti risparmiatori. Come formiche. Ancora di più di quanto già lo fossero. Sono ben 268 i milioni di euro disinvestiti o svalutati, nel corso degli ultimi tre […]
Calo delle attività artigiane Negli ultimi dieci anni la contrazione è stata pesantissima: -1.919 attività artigiane, pari a un tasso negativo del 10 per cento. Da 19.326 sono scese a 17.407. È quanto emerge da uno studio condotto dall’Osservatorio Economico Aforisma, che ha analizzato l’andamento delle imprese artigiane dal 2010 ad oggi, suddivise per settore, […]