La figura professionale di addetto/a all’accoglienza e al front office in uscita dal corso è in grado di organizzare e gestire attività logistiche legate all’accoglienza, alla gestione e al monitoraggio dei flussi di persone all’interno di uffici, strutture ricettive, ecc.
Obiettivi
L’addetto /a all’accoglienza e al front office si occupa di:
- acquisizione di prenotazioni,
- accoglienza degli ospiti,
- gestione dei reclami
- espletamento delle attività di segreteria amministrativa.
Struttura
Il corso ha una durata di 200 ore ed è strutturato in singoli moduli, interdipendenti tra loro, che permettono l’approfondimento di specifiche tematiche. Nel dettaglio:
- Il ruolo dell’addetto/a all’accoglienza e al front office
- Tecniche di segreteria e organizzazione del lavoro
- Amministrazione e Contabilità
- Informatica
- Software Gestionale per la gestione della Segreteria
Destinatari
Giovani pugliesi tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia – cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti – non impegnati in un’attività lavorative né inseriti in un corso scolastico o formativo.
Attestato finale
Attestato di Frequenza con profitto.
Indennità di frequenza
€ 1/ora per un massimo di € 200.
Numero minimo di partecipanti
8
Sede di svolgimento
Lecce, via Umbria 19