Descrizione
Al termine del percorso, il destinatario sarà in grado di strutturare ed eseguire ricerche complesse di contenuti, informazioni e dati sulla rete; applicare metodi di ricerche strutturate e valutare la credibilità e l’affidabilità di fonti diverse di dati, di informazioni e di contenuti digitali.
Riuscirà ad applicare misure di sicurezza e difesa – salvaguardando i dati – e utilizzerà la logica hacker in modo eticamente corretto.
Inoltre, saprà individuare i parametri per la costruzione in sicurezza di un ambiente virtuale.
Sarà in grado di valutare differenti soluzioni digitali in funzione delle tecnologie esistenti e future e di personalizzare a sistema le soluzioni adottate. Potrà applicare e contestualizzare strumenti digitali per la creatività e la condivisione digitale.
Sarà in grado, inoltre, di proporre diverse soluzioni per la formazione supportando altri membri dell’organizzazione nella fruizione degli stessi.
Contenuti
- Ricerca e gestione di informazioni, dati e contenuti digitali;
- Sicurezza Digitale;
- Risolvere problemi tecnici in contesti digitali.
Attestazione di frequenza con verifica degli apprendimenti/con messa in trasparenza delle competenze.
Destinatari:
- beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;
- beneficiari di Naspi, DISColl, RdC;
- giovani NEET;
- donne in condizioni di svantaggio (disoccupazione di lungo periodo);
- persone con disabilità o fragilità;
- over 55;
- disoccupati da oltre 6 mesi;
- working poor (lavoratori con redditi molto bassi);
Richiesta informazioni Corsi GOL
Desidero ricevere maggiori informazioni sui percorsi formativi "GOL" in partenza in autunno 2023