Corso per
“OPERATORE/OPERATRICE ai SERVIZI di PROMOZIONE e ACCOGLIENZA”
Destinatari
Il progetto è rivolto a n. 18 giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (ex licenza media) con età inferiore a 18 anni alla data dell’avvio delle attività didattiche che intendono assolvere all’obbligo d’istruzione e conseguire, alla fine del triennio, la qualifica professionale di Operatore ai servizi di promozione e accoglienza.
Articolazione e durata
Il corso nel settore del TURISMO avrà durata triennale di 3.200 ore complessive così articolate:
- 1.100 ore il I A.S., di cui 100 ore di stage;
- 1.100 ore il II A.S., di cui 200 ore di stage;
- 1.000 ore il III A.S., di cui 300 ore di stage.
Le attività formative prevedono una parte teorica e una pratica che comprende laboratori didattici e visite guidate e una frequenza giornaliera obbligatoria.
Figura professionale in uscita
Alla fine del percorso formativo, gli allievi saranno in grado di erogare servizi di prenotazione, check-in, check-out e accoglienza, nonché attività attinenti alla vendita di prodotti e servizi turistici. Nello specifico acquisiranno competenze di amministrazione-contabilità relative ai prodotti/servizi offerti, gestione front-office, emissione biglietti, assistenza clienti e monitoraggio strumenti e macchinari in uso.
Sede di svolgimento
Le attività didattiche si svolgeranno presso la sede di AFORISMA School of Management in via Umbria, 19 a Lecce.
Modalità di partecipazione
Il corso è a numero chiuso. Nel caso in cui le domande di ammissione superassero le 18 unità, si svolgeranno le prove di selezione.
La presentazione della domanda di ammissione potrà avvenire compilando la documentazione richiesta presso la sede di AFORISMA in via Umbria, 19 a Lecce dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle 12:30 e dalle ore 14:30 alle 17:30, preferibilmente previo appuntamento, oppure compilando il form di iscrizione raggiungibile dal pulsante in alto a destra.
Agevolazioni
Sono previste le seguenti agevolazioni:
- indennità di frequenza oraria del valore di € 0,50 fino a un importo massimo di € 1.600,00;
- rimborso delle spese di viaggio con trasporto pubblico.
Informazioni
Per informazioni è possibile compilare il form in basso, chiamare lo 0832 217879 o inviare una mail a info@aforisma.org