Calo delle attività artigiane Negli ultimi dieci anni la contrazione è stata pesantissima: -1.919 attività artigiane, pari a un tasso negativo del 10 per cento. Da 19.326 sono scese a 17.407. È quanto emerge da uno studio condotto dall’Osservatorio Economico Aforisma, che ha analizzato l’andamento delle imprese artigiane dal 2010 ad oggi, suddivise per settore, […]
Spumanti e vini salentini protagonisti sulle tavole del cenone di Capodanno Per il brindisi della mezzanotte del 31 dicembre, si potranno scegliere bollicine locali. Ci sono ben 606 attività di «coltivazione di uva» e di imbottigliamento in provincia di Lecce Spumanti e vini salentini saranno protagonisti sulle tavole del cenone di Capodanno. Per il […]
Il numero del Quaderno di fine anno costituisce un primo bilancio del 2022 con luci e ombre sull’economia e la popolazione italiana e pugliese. Il bilancio demografico registra ancora un calo generalizzato della popolazione, con un progressivo invecchiamento dei residenti. Le grandi città compensano con l’immigrazione straniera mentre i comuni degli hinterland dei grossi centri […]
AFORISMA ha presentato i dati sull’economia pugliese raccolti nel 2022 dal suo Osservatorio Economico: una giornata per fornire un outlook socio-economico dell’anno che si avvia alla conclusione e per condividere una possibile lettura per quello futuro. Al termine dell’intervento, gli studenti e le studentesse dei master AFORISMA hanno presentato i risultati del loro primo lavoro […]
I dati sulle prestazioni INPS agli invalidi civili in Provincia di Lecce (aggiornati a gennaio 2022) rilevano che esistono due tipi di trattamenti assistenziali: l’indennità legata al tipo di invalidità civile ed indipendente dal reddito; la pensione che è legata a requisiti reddituali. Nel primo caso, si contano 46.807 trattamenti assistenziali, nel secondo 25.869, per […]
Numero 2 – APRILE 2021 Il secondo numero del Quaderno AFORISMA esce durante la terza ondata epidemiologica innescata dal Covid-19, con l’obiettivo di fornire dati indicatori che contribuiscano a comprendere, nell’avvenire dei fatti, le dinamiche economiche riferite principalmente alla Puglia. La base di partenza è l’elaborazione dei dati oggetto di analisi costante da parte del […]