Operatore/operatrice socio-sanitario – II edizione

Vuoi diventare Operatore Socio Sanitario frequentando un corso riconosciuto da Regione Puglia?

A seguito della modifica, ad opera della Giunta Regionale della Regione Puglia, del Regolamento Regionale n. 28 del 18 dicembre 2007  avvenuto con il Regolamento Regionale n. 8 del 12 agosto 2022, è finalmente possibile erogare percorsi formativi riconosciuti per il conseguimento della qualifica professionale dell’Operatore Socio Sanitario, inserita tra le “Qualificazioni regionali abilitanti”.

Il Settore Formazione professionale della Regione Puglia, con Atto Dirigenziale n. 252 del 02 marzo 2023 ha riconosciuto i corsi per OSS di AFORISMA ai sensi delle linee approvate con D.G.R. n. 1782 del 30/11/2022.

Programma e durata

I corsi avranno la durata di 1.000 ore suddivise in:

  • 550 ore di aula (490 in presenza e 60 con formazione a distanza sincrona);
  • 450 ore di tirocinio presso strutture sanitarie pubbliche e private.

Il corso sarà diviso in due moduli:

  1. Primo Modulo (200 ore di teoria) in cui si approfondiranno gli elementi di base utili per individuare i bisogni delle persone, si analizzano i sistemi organizzativi e dei servizi, l’etica e la sicurezza sul lavoro e l’igiene;
  2. Secondo Modulo (250 ore di teoria, 100 ore di esercitazioni e 450 ore di tirocinio):
    – riconoscere e classificare i bisogni ed interpretare le problematiche assistenziali, mantenimento di un ambiente terapeutico adeguato – cura della persona, mantenimento delle capacità residue, recupero funzionale;

RICHIEDI INFO

Destinatari

Per l’accesso ai corsi di formazione di O.S.S. è necessario essere in regola con l’assolvimento dell’obbligo scolastico e aver compiuto 17 anni.

Gli allievi stranieri devono possedere una buona conoscenza orale e scritta della lingua italiana (livello minimo A2), che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo.

Esame

Per accedere all’esame finale è obbligatorio aver frequentato con profitto il 90% del monte ore.

L’esame finale si compone di prova teorica e una prova pratica.

La commissione d’esame è composta da rappresentanti dell’ASL competente, rappresentanti della Scuola, rappresentati dell’assessorato alla formazione professionale e da rappresentanti degli ordini professionali.

Riconoscimento crediti e riduzione monte-ore

Attraverso il riconoscimento dei crediti sarà consentito l’esonero dalla frequenza di parti del percorso formativo finalizzate allo sviluppo di competenze di cui la persona risulta già in possesso, in conseguenza delle esperienze maturate.

Costo

Il corso è a pagamento ed avrà il costo complessivo di €. 2.500,00 (iva esente ai sensi dell’articolo 10, n. 20) del decreto del DPR n. 633/72) da pagare in 5 rate bimestrali.

Sono previste rateizzazioni personalizzate. A titolo esemplificativo e previa autorizzazione bancaria abbiamo immaginato 3 opzioni:

  • 18 rate da €. 148,14 ;
  • 24 rate da €. 113,64;
  • 36 rate da €. 78,83.

Sede

AFORISMA, via Umbria 19, Lecce.