Sei un’azienda e vuoi aggiornare le competenze dei tuoi dipendenti?
Lo puoi fare attraverso il Fondo Nuove Competenze che ha lo scopo di supportare le aziende nel processo di gestione e adeguamento dei propri modelli organizzativi e produttivi, inserito nel Piano delle Nuove Competenze previsto dal PNRR, giunto alla Terza edizione nel 2024.
I progetti formativi devono servire ad accrescere le competenze aziendali nei seguenti ambiti:
- sistemi tecnologici e digitali;
- intelligenza artificiale;
- sostenibilità e impatto ambientale;
- economia circolare;
- transizione ecologica;
- efficientamento energetico;
- welfare aziendale e benessere organizzativo.
Il fondo Nuove Competenze ti rimborsa fino al 100% del costo del personale!
Possono accedere al fondo tutti i datori di lavoro del settore privato che stipulino, con le associazioni di rappresentanza sindacale, accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro dei propri dipendenti, a causa di mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa o per favorire percorsi di ricollocazione. La riduzione dell’orario di lavoro dovrà essere finalizzata ad appositi percorsi di sviluppo delle competenze del lavoratore fino a 200 ore.
Il fondo rimborsa il 60% del costo netto (che può diventare il 100%) ed il 100% del costo contributivo del lavoratore.
Come faccio a presentare il progetto?
AFORISMA curerà ogni fase di preparazione del progetto che consisterà in:
- l’accordo collettivo per la rimodulazione dell’orario di lavoro;
- presentare la domanda di contributo;
- l’accordo collettivo di rimodulazione dell’orario di lavoro non è altro che il piano di formazione del personale che ogni azienda vuole coinvolgere.
Richiedi qui assistenza per la tua azienda
Puoi contattarci al numero +39 0832 217879.
Fondo Nuove Competenze 2024 – Pubblicato il decreto
Finanziato con 730 milioni di euro il nuovo Fondo Nuove Competenze. Il decreto del 10 ottobre 2024, pubblicato il 27 novembre ne chiarisce le caratteristiche. Per il 50% sono destinati ai singoli datori di lavoro, il 25% è destinato a sistemi formativi (gruppi di imprese con almeno una grande azienda identificata come capofila) e il […]
In partenza il Fondo Nuove Competenze Terza edizione – 2024
Sono 800 i milioni previsti per la terza edizione del Fondo Nuove Competenze, il cui decreto è atteso per fine settembre 2024 dopo l’ok della Conferenza Stato Regioni del 12 settembre. Lo ha annunciato Vincenzo Caridi, capo Dipartimento lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che gestirà il nuovo bando. Cosa finanzia? Anche […]
Export agroalimentare Puglia in crescita
Il comparto agroalimentare pugliese è una componente importante degli scambi commerciali con l’estero. Le esportazioni aumentano soprattutto grazie al fattore prezzo cresciuto tanto per l’inflazione. Nonostante il conflitto ucraino e l’impennata dei costi per le imprese, i prodotti come olio, vino, pasta e ortofrutta continuano a registrare buoni risultati sui mercati stranieri, confermando il settore […]
Pubblicate le modalità di erogazione di Fondo Nuove Competenze 2022
ANPAL ha pubblicato la nota integrativa n. 4360 del 5 aprile 2023 che riguarda le modalità di erogazione della formazione e l’attestazione delle competenze. Nel caso in cui le Regioni non abbiano ancora definito un elenco di enti titolati alla certificazione delle competenze, le imprese possono fare ricorso agli enti regionali accreditati alla formazione per […]
Fondo Nuove Competenze prorogato al 27 marzo 2023
Il Commissario straordinario di Anpal ha prorogato al 27 marzo i termini per la presentazione dei progetti a valere sull’Avviso Fondo Nuove Competenze 2022, con decreto n. 31 del 24 febbraio 2023. Inoltre al fondo sono stati assegnati ulteriori 180 milioni, derivanti da economie dello scorso avviso per tagli e rinunce. Questa notizia giunge insieme […]
Fondo Nuove competenze 2022: domande dal 13 dicembre
Pubblicato l’avviso “Fondo Nuove competenze 2022” che prevede la possibilità di inviare i progetti dal 13 dicembre 2022 al 23 febbraio 2023 dicembre prossimo. Resta ferma la data del 31 dicembre 2022 per la firma degli accordi sindacali. I progetti formativi possono prevedere percorsi di aggiornamento tra le 40 e le 200 ore a lavoratore. […]
Fondo Nuove Competenze: liquidazioni dei saldi
Pubblicate le modalità di riscossione dei saldi di Fondo Nuove Competenze Con il Decreto direttoriale ANPAL 275/2022, sono stati chiariti i criteri di calcolo e di verifica dei saldi di Fondo Nuove Competenze. Il conteggio riguarda sia la retribuzione oraria, sia gli oneri relativi ai contributi previdenziali e assistenziali. I datori di lavoro sono tenuti […]
Emanato il nuovo decreto Fondo Nuove Competenze 2022
Approvato il nuovo decreto del Ministero del Lavoro che rifinanzia il Fondo Nuove Competenze con una dotazione di circa 1 miliardo di euro. Cresce lo sguardo al digitale e ai temi green, copertura totale della retribuzione dei lavoratori solo in caso di riduzione dell’orario lavorativo. Il nuovo decreto introduce tre innovazioni: Le competenze da sviluppare […]
Cambiano le regole per anticipo e saldo dei progetti presentati nel 2021
Sono cambiate le regole su anticipo e saldo delle somme finanziate dal Fondo Nuove Competenze. A stabilirlo è il decreto del commissario straordinario n. 159 del 10 giugno 2022 per le istanze già presentate entro il 30 giugno 2021. Si può scegliere alternativamente una delle due seguenti modalità di erogazione del contributo: il 40% dell’importo […]
In uscita il Fondo Nuove Competenze 2022
ANPAL ha annunciato l’imminente che è in uscita il Bando Fondo Nuove Competenze 2022. Ecco le novità: i limiti degli oneri finanziabili; le caratteristiche dei datori di lavoro che possono presentare istanza, avendo particolare attenzione a coloro che operano nei settori maggiormente interessati dalla transizione ecologica e digitale; le caratteristiche dei progetti formativi. Novità del […]