News

Aumentano le esportazioni solo per valore, ma non per quantità

Interscambio commerciale più elevato, seppur il volume dei prodotti risulti inferiore rispetto all’anno precedente Nel 2022 sono stati esportati beni per 784,8 milioni di euro, a fronte di importazioni per 730,2 milioni di euro. Il saldo è attivo di 54,6 milioni di euro Aumentano le esportazioni solo per valore, ma non per quantità. Diminuiscono, infatti, […]

«Scomparse» 256 imprese nel settore manifatturiero in provincia di Lecce

Non sono bastati gli otto importanti provvedimenti legislativi adottati nel 2022 al fine di contenere la spesa energetica. Tanti imprenditori, infatti, si sono dovuti arrendere, chiudendo l’attività. Non sono bastati i crediti d’imposta, i bonus, le riduzioni delle accise, degli oneri di sistema e le altre agevolazioni. Non sono bastate tutte le misure finalizzate a […]

L’andamento delle imprese in «rosa»

Imprese femminili tra alti e bassi in provincia di Lecce. Sono 14.955 e rappresentano quasi un quarto delle aziende attive salentine. Il valore più alto è stato raggiunto a giugno scorso: il 30 giugno si contavano 15.044 aziende attive in rosa per poi scendere a 14.955 aziende a fine anno. L’analisi per settori economici evidenzia […]

Riconosciuti dalla Regione Puglia i Corsi OSS AFORISMA

Il Settore Formazione Professionale della Regione Puglia, con Atto Dirigenziale n. 252 del 02 marzo 2023 ha riconosciuto i corsi per OSS di AFORISMA ai sensi delle linee approvate con D.G.R. n. 1782 del 30/11/2023. I corsi avranno la durata di 1.000 ore suddivise in: 550 ore di aula (490 in presenza e 60 con […]

Fondo Nuove Competenze prorogato al 27 marzo 2023

Il Commissario straordinario di Anpal ha prorogato al 27 marzo i termini per la presentazione dei progetti a valere sull’Avviso Fondo Nuove Competenze 2022, con decreto n. 31 del 24 febbraio 2023. Inoltre al fondo sono stati assegnati ulteriori 180 milioni, derivanti da economie dello scorso avviso per tagli e rinunce. Questa notizia giunge insieme […]

Palazzo Chigi lancia la Carta Giovani Nazionale ed il mese delle competenze

La Commissione Europea ha proclamato il 2023 “Anno europeo delle competenze” Una scelta che sottolinea l’importanza comunitaria di attivare processi di lifelong learning, ovvero percorsi di apprendimento continuo e di aggiornamento delle competenze necessari per essere competitivi sul mercato del lavoro. La disponibilità di un ricco bagaglio di competenze rappresenta infatti un fattore decisivo per […]

Export e import pugliese ad un anno dalla guerra in Ucraina

L’Unione europea ha imposto sanzioni senza precedenti contro la Russia in risposta all’invasione non provocata e ingiustificata dell’Ucraina il 24 febbraio 2022 e all’annessione illegale delle regioni ucraine di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson. Queste sanzioni si aggiungono alle misure in vigore imposte alla Russia a partire dal 2014 a seguito dell’annessione della Crimea e […]

Diminuiscono le filiali delle banche per tagliarne i costi

Gli istituti di credito stanno «ridisegnando» la rete dei propri sportelli nel Salento, per effetto dei nuovi piani di razionalizzazione. L’Osservatorio economico Aforisma ha effettuato una «mappatura» delle succursali, Comune per Comune e anno per anno, a partire dal Duemila, al fine di monitorarne l’evoluzione in provincia di Lecce. Dopo un trend di crescita che […]

Osservatorio Economico AFORISMA: più società di capitali e meno di persone

Cambia il tessuto imprenditoriale salentino Più imprese: con 4.356 nuove iscrizioni, a fronte di 3.211 cancellazioni, il saldo è di 1.145 attività in più È un trend che si sta consolidando sempre di più per ridurre le tasse e non mettere a rischio il proprio patrimonio personale. Aumentano ancora le società di capitali in provincia […]

Punti Cardinali, un progetto per l’orientamento e l’inclusione sociale 

Dopo Castrignano dei Greci, Galatina e Lizzanello, Punti Cardinali arriva in altri due comuni, Copertino e Martano. Cresce la rete dei servizi per l’orientamento e l’inclusione sociale a studenti e studentesse di tutte le scuole, disoccupati e inoccupati, giovani che si trovano fuori dai circuiti di istruzione e lavoro o sono a rischio emarginazione. Al […]