La Sezione Formazione della Regione Puglia, con Determina Dirigenziale n. 1279 del 29.08.2024, ha approvato la riapertura dell’Avviso Pubblico n. 2/GOL che prevede la formazione digitale di base per gli utenti GOL, prevedendo questa formazione anche per gli utenti del percorso 1. Da ottobre 2024 gli utenti, accedendo alla propria area riservate della piattaforma Sistema.Puglia.it, […]
La Riforma entra in vigore dal 06 settembre 2024. È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 196 del 22 agosto la Legge 8 agosto 2024, n. 121 che istituisce la filiera formativa tecnologico-professionale costituita da: percorsi sperimentali di scuola secondaria superiore percorsi dell’istruzione e formazione professionale delle Regioni (Iefp) percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore […]
Cresce l’offerta ricettiva nelle province e nei comuni pugliesi In Puglia oltre 10mila strutture alberghiere ed extra-alberghiere. Posti letto a quota 302mila La Puglia ha un’offerta turistica rappresentata da oltre 10mila esercizi ricettivi. Per la precisione, si contano 10.133 unità tra strutture alberghiere ed extralberghiere. È quanto emerge dai dati più aggiornati sugli hotel, bed […]
Chi ha investito ha potuto beneficiare della forte ripresa dei principali mercati azionari In un contesto di elevata inflazione e di alti tassi di interesse, alcune famiglie hanno indirizzato i risparmi verso strumenti più remunerativi I mercati finanziari incrementano, ancora di più, il divario tra ricchi e poveri in Puglia. È quanto emerge dal nuovo […]
Sono 577mila i pugliesi che hanno effettuato interventi di riqualificazione energetica degli immobili. Portati in detrazione più di 400 milioni di euro (per una media di 695 euro). Gli interventi hanno riguardato, principalmente, gli edifici del decennio 1970-1980. Oltre mezzo milione di contribuenti ha effettuato, a proprie spese, interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione […]
L’elenco delle opere finanziate con fondi Pnrr: Tutti i dati suddivisi per province e comuni pugliesi È stato il provvedimento più dibattuto degli ultimi quattro anni. Da quando è entrato in vigore (1° luglio 2020), il Superbonus ha alimentato aspettative e speranze di riqualificazione del vetusto patrimonio immobiliare ma anche preoccupazioni e polemiche tra rappresentanti istituzionali, […]
Nel corso della elaborazione di questo numero, il dibattito sull’approvazione della cosiddetta “autonomia differenziata” occupa ampi spazi nei dibattiti giornalistici, televisivi e all’interno delle comunità locali, spesso con un approccio poco attento ai numeri ed alle dinamiche economiche. Per questo motivo abbiamo pensato di fornire, in questo numero, alcuni contributi tecnici al dibattito, consapevoli che […]
Fino a quando il legislatore continuerà a rincorrere il mercato, perderà sempre. Aumentano gli occupati ma si moltiplicano le tipologie contrattuali, rendendo il mercato del lavoro un sistema eccessivamente complesso e confuso. Dal decreto legislativo 276/2003 in poi, il sistema non ha fatto altro che produrre nuove tipologie contrattuali con conseguenti difficoltà interpretative o applicative. […]
Sono in partenza i corsi del programma GOL. AFORISMA, per aiutare e orientare gli utenti, organizza una giornata per presentare i corsi disponibili, in cui sarà possibile ricevere informazioni sulle modalità di iscrizione. Per fare ciò, è sufficiente presentarsi GIOVEDI’ 2 MAGGIO alle ore 9:30 presso la sede di AFORISMA a Lecce in via Umbria 19. E’ necessario […]
Il percorso di qualifica triennale di Operatore Termoidraulico della Scuola dei Mestieri dell’Energia guida gli studenti nell’acquisizione di competenze tecniche per formare futuri lavoratori, ma anche individui consapevoli e pronti per una società più giusta ed etica. Nel percorso formativo di Operatore di Impianti Termoidraulici nasce un “luogo” crocevia di valori e punto di incontro tra […]