Osservatorio

Diminuiscono le esportazioni e le importazioni in Puglia

Bilancia commerciale negativa per 844 milioni di euro. La regione è 14esima in Italia per dinamica dell’export Bilancia commerciale negativa per 844 milioni di euro (5.019.402.527 euro di export contro i 5.863.346.609 euro di import). È quanto emerge dal nuovo studio che ha elaborato i dati più recenti sull’andamento delle esportazioni e delle importazioni, riferiti […]

Sono 132 le aziende in Puglia ricorse agli strumenti di regolazione della crisi

85 a Bari; 22 a Foggia; 13 a Taranto; 12 a Lecce. Commercio e costruzioni i settori più colpiti A un anno dall’entrata in vigore del CCII, lo studio sulle aziende in difficoltà Sono già 132 le aziende pugliesi che hanno fatto ricorso agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza. Il Codice della crisi […]

Quaderno AFORISMA 7 – Giugno 2023

Il numero 7/2023 del Quaderno è ricco di articoli e di approfondimenti. All’interno, tutti i dati sulle aziende suddivise per regioni e province, con la serie storica delle iscrizioni, cessazioni, saldi e tassi di crescita delle imprese. Ampio spazio dedicato ai cambiamenti dell’economia pugliese e salentina. Sono presentati gli effetti sui lavoratori dipendenti in Puglia […]

Focus risparmi e investimenti

Da giorni circola la notizia di una forte riduzione dei risparmi delle famiglie. L’Ufficio studi della CGIA ha recentemente diffuso un report secondo il quale i depositi bancari degli italiani sono diminuiti di oltre 25 miliardi di euro in un solo anno (da marzo 2022 a marzo scorso). Nel documento si sostiene che sia uno […]

Continua il calo dei residenti pugliesi da 0 a 18 anni

La decrescita della popolazione italiana si aggrava nel ritmo e nei numeri in maniera inesorabile. Il dato che emerge dai dati ISTAT è molto netto: in 20 anni la Puglia ha perso 236 mila giovani tra gli 0 e i 18 anni con un calo del 27%. La popolazione pugliese 0-18 anni passa da 873.825 […]

Bilancia Commerciale dati I trimestre 2023

Bilancia commerciale negativa per le province di Bari, Bat, Brindisi e Taranto Positiva, invece, solo per quelle di Lecce e Foggia Bilancia commerciale negativa per le province di Bari, Bat, Brindisi e Taranto. Positiva, invece, solo per quelle di Lecce e Foggia. È quanto emerge dal nuovo studio sui dati più recenti sull’andamento delle esportazioni […]

Decreto Lavoro, cosa cambia per i lavoratori dipendenti in Puglia

Sono 1.221.890 in Puglia i lavoratori dipendenti con redditi fino a 35mila euro lordi annui interessati dal taglio del cuneo fiscale-contributivo previsto dal decreto Lavoro, approvato dal Consiglio dei ministri del primo maggio scorso. È quanto emerge dal nuovo studio condotto dall’Osservatorio economico Aforisma. Rappresentano il 90,1 per cento del totale dei lavoratori dipendenti: sono […]

Aumentano gli occupati mentre diminuiscono disoccupati ed inattivi in Puglia

In vista del 1° maggio, una disamina su giusta retribuzione e salario minimo. Tutti i dati suddivisi per anno, genere, settore e provincia Aumentano gli occupati mentre diminuiscono i disoccupati e gli inattivi in Puglia. È quanto emerge dal nuovo studio condotto dall’Osservatorio economico Aforisma. L’aumento del numero degli occupati, nel corso del 2022, di […]

Aumentano i contribuenti pugliesi e il reddito medio

Nel 2022 sono state presentate 2.589.763 dichiarazioni ai fini Irpef L’imposta netta a carico dei pugliesi è salita a 7,2 miliardi di euro, per una media di 4.110 euro Aumentano i contribuenti e i redditi dei pugliesi. È quanto emerge da uno studio sulle dichiarazioni Irpef, attraverso l’elaborazione dei dati del Dipartimento delle Finanze del […]

Aumentano le esportazioni solo per valore, ma non per quantità

Interscambio commerciale più elevato, seppur il volume dei prodotti risulti inferiore rispetto all’anno precedente Nel 2022 sono stati esportati beni per 784,8 milioni di euro, a fronte di importazioni per 730,2 milioni di euro. Il saldo è attivo di 54,6 milioni di euro Aumentano le esportazioni solo per valore, ma non per quantità. Diminuiscono, infatti, […]