Bilancia commerciale negativa per 844 milioni di euro. La regione è 14esima in Italia per dinamica dell’export Bilancia commerciale negativa per 844 milioni di euro (5.019.402.527 euro di export contro i 5.863.346.609 euro di import). È quanto emerge dal nuovo studio che ha elaborato i dati più recenti sull’andamento delle esportazioni e delle importazioni, riferiti […]
Il numero 7/2023 del Quaderno è ricco di articoli e di approfondimenti. All’interno, tutti i dati sulle aziende suddivise per regioni e province, con la serie storica delle iscrizioni, cessazioni, saldi e tassi di crescita delle imprese. Ampio spazio dedicato ai cambiamenti dell’economia pugliese e salentina. Sono presentati gli effetti sui lavoratori dipendenti in Puglia […]
Da giorni circola la notizia di una forte riduzione dei risparmi delle famiglie. L’Ufficio studi della CGIA ha recentemente diffuso un report secondo il quale i depositi bancari degli italiani sono diminuiti di oltre 25 miliardi di euro in un solo anno (da marzo 2022 a marzo scorso). Nel documento si sostiene che sia uno […]
In vista del 1° maggio, una disamina su giusta retribuzione e salario minimo. Tutti i dati suddivisi per anno, genere, settore e provincia Aumentano gli occupati mentre diminuiscono i disoccupati e gli inattivi in Puglia. È quanto emerge dal nuovo studio condotto dall’Osservatorio economico Aforisma. L’aumento del numero degli occupati, nel corso del 2022, di […]
Non sono bastati gli otto importanti provvedimenti legislativi adottati nel 2022 al fine di contenere la spesa energetica. Tanti imprenditori, infatti, si sono dovuti arrendere, chiudendo l’attività. Non sono bastati i crediti d’imposta, i bonus, le riduzioni delle accise, degli oneri di sistema e le altre agevolazioni. Non sono bastate tutte le misure finalizzate a […]
Calo delle attività artigiane Negli ultimi dieci anni la contrazione è stata pesantissima: -1.919 attività artigiane, pari a un tasso negativo del 10 per cento. Da 19.326 sono scese a 17.407. È quanto emerge da uno studio condotto dall’Osservatorio Economico Aforisma, che ha analizzato l’andamento delle imprese artigiane dal 2010 ad oggi, suddivise per settore, […]
Il numero del Quaderno di fine anno costituisce un primo bilancio del 2022 con luci e ombre sull’economia e la popolazione italiana e pugliese. Il bilancio demografico registra ancora un calo generalizzato della popolazione, con un progressivo invecchiamento dei residenti. Le grandi città compensano con l’immigrazione straniera mentre i comuni degli hinterland dei grossi centri […]
Industrie, esercizi commerciali e botteghe artigianali le attività più penalizzate L’analisi, aggiornata, per province e per settori La mancata destagionalizzazione e i rincari dei beni energetici rallentano la crescita del sistema produttivo pugliese. È quanto emerge dall’ultimo studio condotto dall’Osservatorio Economico Aforisma. Ci sono state meno iscrizioni al Registro delle imprese nel terzo trimestre di […]