Il Programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL) è il nuovo strumento di politica attiva che intende aiutare milioni di “beneficiari” entro il 2025. Di questi il 75% devono essere donne, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità, giovani under30 e lavoratori over55. Beneficiari del Programma GOL Lavoratori in Cig, beneficiari di Naspi e Dis-coll, […]
La Commissione europea ha assegnato nuove risorse a valere sui fondi Next Generation EU per il Fondo Nuove Competenze 2022, per un valore complessivo di 4.7 miliardi di euro. Il Fondo Nuove Competenze ha lo scopo di supportare le aziende nel processo di gestione e adeguamento dei propri modelli organizzativi e produttivi a seguito dell’emergenza […]
Torna l’appuntamento con il D‐Day Master accreditati ASFOR, la cui quinta edizione si terrà giovedì 7 ottobre 2021. La giornata coinvolge i 42 master accreditati ASFOR in un calendario ricco di appuntamenti che si inseriscono nel palinsesto delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dell’associazione. Come ogni anno, il D‐Day promuove il valore del sistema di […]
Numero 3- Agosto 2021 Il terzo numero del 2021 viene pubblicato a fine estate poiché abbiamo atteso luglio per poter analizzare i dati più recenti possibile. Prosegue il trend positivo per la natimortalità delle imprese, il numero degli addetti e i numeri dei depositi. Guardiamo con grande interesse a ciò che accadrà alla ripresa, dopo […]
Numero 2 – APRILE 2021 Il secondo numero del Quaderno AFORISMA esce durante la terza ondata epidemiologica innescata dal Covid-19, con l’obiettivo di fornire dati indicatori che contribuiscano a comprendere, nell’avvenire dei fatti, le dinamiche economiche riferite principalmente alla Puglia. La base di partenza è l’elaborazione dei dati oggetto di analisi costante da parte del […]
Numero 1 -Dicembre 2020 In questi mesi abbiamo lavorato con grande impegno al progetto di diffusione degli studi dell’Osservatorio Economico, ponendoci come obiettivo primario la fruibilità dei numeri e dei risultati ottenuti. Da mesi mettiamo a disposizione dei media locali e nazionali i risultati degli studi, cercando di presentarli in maniera chiara ed il più […]
Avviso Pubblico n. 4/FSE/2020 “Misure compensative di cui all’art. 3 del Regolamento Regionale n. 17 del 03/12/2018: Riqualificazione O.S.S.” approvato con Atto Dirigenziale n. 1219 del 06 luglio 2020 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 99 del 09 luglio 2020 Progetto approvato con codice RiqOSS-LE-28 con Determinazione Dirigenziale della Sezione Formazione Professionale […]
E’ ufficiale: dal 22 febbraio 2021 è operativo il nuovo SELFIEmployment con condizioni di accesso e finanziamenti più vantaggiosi. Ma cos’è Selfiemployment? E’ un incentivo all’imprenditorialità tramite il quale finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale. Possono chiedere i finanziamenti anche imprese […]
Avviare un progetto di sviluppo improntato alla sostenibilità economica, sociale e ambientale richiede l’unione di più forze, diverse prospettive, conoscenze e risorse. Nessun soggetto, individuo o impresa che sia, agendo singolarmente è in grado di identificare e implementare eventuali soluzioni alle grandi sfide che oggi la società affronta. Così si rende sempre più necessario il […]
Pass Imprese è lo strumento con il quale la Regione Puglia sostiene la Formazione Continua individuale di imprenditori e occupati. Obiettivi generali e finalità Promuovere l’utilizzo di voucher aziendali, incentivi economici di natura individualizzata, volti al finanziamento di attività formative di imprenditrici/imprenditori, lavoratrici e lavoratori dipendenti (quadri e dirigenti) lavoratrici e lavoratori autonomi nonché a […]